hotel-xenia
  • Hotel
    • camere
    • Ristorante
  • FIUGGI E DINTORNI
  • TERME DI FIUGGI
  • SPORT&BENESSERE
  • offerte
  • contatti
PRENOTA ORA Menu
La vecchia ferrovia

La vecchia ferrovia

Si parte da Piazza Martiri di Nassiriya imboccando la S.S. 155 “via Prenestina” in direzione Acuto. Dopo 500 m, in presenza di una rotatoria, si prosegue dritti imboccando via dei Villini e proseguendo sulla vecchia via Prenestina che inizia a salire tra gli ulivi. Una serie di tornanti conduce all’innesto (5 km) sulla S.S. 155 che procede verso Acuto.

Da questo punto la strada scende con decisione offrendo una bella vista sul borgo di Acuto e la valle sottostante. Senza alcuna difficoltà si giunge nell’area urbana di Piglio (13,5 km): il paese antico è visibile arroccato alla nostra destra. Si prosegue, ancora in discesa per circa 3 km, verso Serrone (17 km). Qui si lascia la S.S. 155 piegando a destra sulla strada che conduce verso il borgo e subito dopo si tiene la sinistra raggiungendo la vecchia stazione ferroviaria. Da qui è possibile proseguire verso il borgo (1,3 km di salita) oppure seguire l’itinerario di ritorno verso Fiuggi che si svolge interamente sulla pista ciclopedonale ricavata dalla vecchia ferrovia dismessa nell’82.

Dopo 2 km si interseca la S.S 155 nel Comune di Piglio e poco dopo si passa davanti alla vecchia stazione (20,7 km). Dopo un tratto in prevalente pianura, si torna a salire con gradualità fino ad Acuto, dove si attraversa nuovamente la S.S. 155 nei pressi della stazione (28,2 km). Si prosegue sulla ciclopedonale ancora per 2 km fino allo scollinamento (30 km) dove inizia la discesa verso Fiuggi lungo la S.S. 155 o sulla ciclopedonale che l’affianca.

La parte finale dell’itinerario conduce in prevalente discesa fino al centro di Fiuggi percorrendo la via Prenestina fino alla vecchia stazione e la piazza Martiri di Nassiriya dove si chiude l’anello (35 km).

Punto di partenza e arrivo: Fiuggi
Distanza: 38 km
Dislivello: 645 m
Tipo di strada: asfaltata
Difficoltà: medio
Note: il percorso non presenta grandi difficoltà e il dislivello si supera con pendenze costanti e pedalabili. Può essere affrontato da ciclisti non troppo allenati, ma in buone condizioni fisiche. Il tratto più impegnativo è rappresentato dalla salita sulla vecchia Prenestina in uscita da Fiuggi: circa 2 km di salita a tornanti su strada senza traffico. La S.S. 155 si sviluppa quasi completamente in discesa, mentre il ritorno sulla vecchia ferrovia, ad esclusione degli ultimi 5 km, si sviluppa in gradevole salita o falsopiano.

Articoli recenti

  • All’ombra dei monti Ernici
  • Gli Altipiani di Arcinazzo e la via del Cesanese
  • Il lago di canterno
  • La vecchia ferrovia
  • Campo da golf

Hotel Siviglia

L’Hotel Siviglia di Fiuggi è gestito con cura e passione direttamente dai proprietari, un’attività tramandata da padre in figlio così come l’esperienza accumulata negli anni.

+39 0775515727

info@hotelsiviglia.com

Via Vallicelle, 18 Fiuggi (FR)

Previous Post Next Post

  • TripAdvisor

Tel - Fax +39 0775.515727

info@hotelsiviglia.com

Via Vallicelle, 18 - 03014 Fiuggi (FR)

Privacy Policy

COPYRIGHT © 2021 ALL RIGHTS RESERVED HOTEL SIVIGLIA S.R.L

Richiedi subito la miglior offerta per il tuo soggiorno, saremo a tua completa disposizione

0775/515727

info@hotelsiviglia.com

PRENOTA ORA

WhatsApp us